Nel cuore di Genova, sotto il cielo che si riflette nei vetri storici di Galleria Mazzini, la nostra impresa ha riportato alla luce l’eleganza di un’architettura senza tempo. Con un intervento meticoloso e rispettoso della storia, abbiamo ridonato splendore alla struttura, restituendole forza e bellezza per le generazioni future.
Abbiamo affrontato la sfida partendo dalla volta di copertura, dove il tempo e gli agenti atmosferici avevano lasciato il segno. La sostituzione dei vetri esistenti, ormai inadeguati alle moderne normative di sicurezza, con nuovi vetri stratificati ha garantito maggiore protezione e una trasparenza cristallina che lascia filtrare la luce, esaltando l’eleganza della galleria.
Le maestose orditure metalliche, scheletro e anima della copertura, sono state sottoposte a un attento processo di sverniciatura, trattamento anti-corrosione e riverniciatura nelle cromie originali, per restituire alla struttura il suo splendore autentico. Ogni segno di ossidazione è stato curato con perizia, ogni dettaglio ripristinato con la massima attenzione.
Nel cuore della volta, le quattro aquile con stemmi e i busti con il volto di Giano Bifronte sono stati restaurati con interventi minuziosi, rispettando le patine storiche e conservando l’essenza del tempo. Anche le griglie di protezione all’estradosso sono state smontate, restaurate e rimontate con un nuovo sistema di fissaggio, più sicuro e durevole.
Non meno importante è stato il ritorno dei lampadari storici, custoditi per anni nei magazzini comunali. Ripuliti e dotati di un nuovo sistema di sospensione, questi elementi illuminano nuovamente la Galleria, creando giochi di luce che esaltano la maestosità degli spazi.
Così, tra ferro, vetro e storia, il nostro intervento ha restituito a Galleria Mazzini il suo volto originale, con uno sguardo rivolto al futuro. Un restauro che non è solo un’opera tecnica, ma un atto d’amore per un’icona della città, che torna a splendere come il giorno in cui fu concepita.